Nel periodo precedente al convegno del 10 maggio 2018 la rete ha svolto
un sondaggio sulla prevenzione del suicidio in Alto Adige tra esperti e altre persone interessate.
Da metà marzo a fine aprile, hanno partecipato più di 380 rappresentanti del settore sanitario o educativo, del lavoro sociale, del volontariato, del lavoro giovanile, dei media o della chiesa. I risultati del sondaggio hanno evidenziato che oltre la metà dei partecipanti ritiene che i servizi e le offerte già esistenti nell’ambito della prevenzione del suicidio non siano abbastanza visibili. Sono inoltre state indicate diverse misure o offerte che dovrebbero essere adottate o rafforzate con urgenza: quasi i due terzi degli intervistati chiedono che vengano rafforzate le competenze di vita e la resilienza alle crisi, soprattutto nei bambini e nei giovani. Anche la promozione della salute mentale a livello locale o provinciale nonché misure di sensibilizzazione più mirate sono state sollecitate. Oltre il 40% degli intervistati si dice favorevole alla formazione più mirata per collaboratori dei media e per altri specifici gruppi professionali (per esempio medici di base, farmacisti, forze dell’ordine, insegnanti o infermieri).
I risultati dettagliati del sondaggio sono disponibili
qui.
Sondaggio sul tema “Intervenire nella crisi”:
Da qualche tempo, la Rete per la prevenzione del suicidio discute regolarmente questioni relative alle
capacità e alle risorse del sistema sanitario, e al
l'accessibilità ai servizi professionali da parte delle persone con disagio psichico che si trovano in situazione di crisi.
È chiaro che c'è bisogno di agire, ma mancavano ancora evidenze complete e concrete per poter sviluppare misure e soluzioni appropriate. Pertanto, a maggio 2021 è stato effettuato
un sondaggio per raccogliere informazioni dettagliate sullo status quo dell'intervento in caso di crisi in Alto Adige.
I
risultati del sondaggio sono disponibili
qui.
Inoltre il
convegno della rete del 10 settembre 2021 è stato dedicato al tema con il titolo
“Intervenire nella crisi – modelli a confronto” (sotto “convegni della rete”).
Per consolidare quanto emerso è stato messo in rete un
questionario di valutazione del convegno del 10 settembre 2021 per dar voce alle opinioni dei partecipanti sullo sviluppo e promozione dei prossimi interventi e progetti nella prevenzione del suicidio.
La
sintesi dei risultati sono disponibili
qui.
Per ulteriori domande siamo a vostra disposizione, scrivete a
prevenzionesuicidio(at)caritas.bz.it.